APHEC

Edizione 2016

Seconda Edizione del Corso
di perfezionamento in economia del farmaco, della salute e delle tecnologie sanitarie

La seconda edizione del Corso ha trattato come argomenti principali:

Economia sanitaria – sistemi sanitari – efficienza/qualità/equità – mobilità e concorrenza pubblico/privato.

Politiche (nazionali e regionali) del farmaco – accesso al farmaco – nuovi farmaci e il costo dell’innovazione – farmaci biosimilari e farmaci biologici– farmaci brand e farmaci generici – Value for money dei programmi di prevenzione.

Governance e organizzazione del sistema sanitario – assistenza ospedaliera e territoriale – assistenza in emergenza urgenza territoriale.

Valutazione economica – HTA – budget impact analysis – metodi quantitativi a supporto delle decisioni in ambito sanitario – real world data.

La sanità che verrà: nuove sfide e sostenibilità – best practice ed esperienza sul territorio.

Bando 2016

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut elit tellus, luctus nec ullamcorper.

Graduatoria ammessi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut elit tellus, luctus nec ullamcorper.

Materiali promozionali

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut elit tellus, luctus nec ullamcorper.

Walter Locatelli

Comm. Straord. ARS
“La nuova sanità in Regione Liguria: dal libro bianco all’attuazione della riforma”

Adriano Lagostena

Dir. Gen. E.O. Ospedali Galliera
“I costi standard in sanità, l’esperienza del Nisan”

Alberto Pasdera

Coord. Sc. Naz. N.I.SAN
“I costi standard in sanità, l’esperienza del Nisan”

Federico Spandonaro

Prof. Economia Tor Vergata Roma e Pres. CREA
“I processi decisionali e la regolamentazione nelle politiche farmaceutiche”

Luciano Grasso

già Comm. Str. ASL 3 - Don Gnocchi
“Evoluzione della sanità nell’area metropolitana”

Luigi Bertorello

Dir. Amm. ASL 3
“Metodica del Bilancio delle Competenze”

Giorgio Colombo

Prof. Pavia – Editor ClinicoEconomics and Outcomes Research
“Farmaci brand e farmaci generici: un’analisi socio-economica”

Sabina Nuti

Prof Sant’Anna – Responsabile Lab. Mngt e Sanità MeS
“Indicatori di farmaceutica e valutazioni di performance dei SSR”

Francesco Nicosia

SALTH – Sc. Ass. for Lean Training in Healthcare
“L’approccio Lean alla gestione ospedaliera: forma realizzabile di spending review”

Paolo Petralia

Dir. Gen. IRCCS Gaslini
“Specificità e aspetti etici della sperimentazione clinica in pediatria”

Francesco De Stefano

Prof. Medicina Legale Università di Genova
“Specificità e aspetti etici della sperimentazione clinica in pediatria”

Mauro Occhi

ASL 3 - Responsabile Project Work APHEC

Claudio Viscoli

Prof. Dir. Clinica Malattie Infettive IRCCS S.Martino
“Stiamo perdendo l’arma miracolosa degli antibiotici?”

Rosella Levaggi

Prof. Ordinario Ec Sanitaria Università di Brescia
“Regolazione del mercato farmaceutico; Sistemi Sanitari e confronto a livello internazionale. Patient mobility”

Corrado Blandizzi

Prof. Ordinario di Farmacologia Università di Pisa
“Farmaci Biosimilari e Farmaci Biologici”

Antonietta Martelli

Prof. Ordinario di Farmacologia Università di Genova
“Farmaci Biosimilari e Farmaci Biologici” – “Il Ruolo dell’AIFA”

Paolo Cremonesi

Dir. S.C.M.C.A.U. E.O. Galliera
“Costi economici e sociali dell’attività di Pronto Soccorso – Prospettive e impatto dei nuovi farmaci anticoagulanti”

Angela Testi

Prof. di Economia Sanitaria Università di Genova
“Budget Impact Analysis e analisi costo efficacia”

Gianni Della Luna

Dir. Settore Affari Giuridici Progr. Organizz. e Pol. del farmaco Regione Liguria
“Allocazione delle risorse, finanziamento dei farmaci innovativi, sostenibilità economica e finanziaria del sistema sanitario Regionale”

Corrado Lagazio

Prof. di Statistica Applicata Università di Genova
“Elementi di epidemiologia e statistica sanitaria; Indicatori dello stato di salute di una popolazione”

Patrizia Berto

Senior Consultant LASER Analytica
“Real World Data e Valutazioni Economiche in Ambito Sanitario”

Giovanni Cassola

Dir. Clinica Malattie Infettive E.O. Ospedali Galliera
“Accesso al farmaco – Compromesso tra bisogno del malato e industria”

Americo Cicchetti

Prof. ordinario Università Cattolica del Sacro Cuore - Direttore di ALTEMS
“HTA – Value for money dei programmi di prevenzione”

Marcello Montefiori

Prof. di Economia Sanitaria Università di Genova
“Valutazione economica in sanità. Sostenibilità, efficienza, qualità ed equità”

Luca degli Esposti

Presidente CliCon Srl Health, Economics & Outcomes Research
“Indicatori Osmed”

Gian Andrea Rollandi

Coordinatore Scientifico E.O. Ospedali Galliera, Dir Radiodiagnostica Galliera
“Gestione economica della ricerca nelle aziende – Sperimentazione e rapporti con comitato etico”
Scroll to Top